Storia del potere

La storia del potere è molto complessa e pure complicata. Certo non bastano le 48 leggi del potere di Robert Greene (1998, 640 pp). Mi sono serviti quattro anni per riassumere quanto avevo studiato e compreso nel libro Tutto sul Potere (2021, 1.100 pp.), in due volumi, divisi in cinque parti: 

  1. teorie storiche sul potere
  2. teorie d’insieme sul potere
  3. pratiche personali del potere (con la sintesi critica delle 48 leggi di Greene, Vol. 2, pp. 15-179).
  4. pratiche sociali del potere
  5. appendici

L’indice generale è al termine del Vol. 2.

Per esempio questa è la figura 16 di pagina 119 della seconda parte (Vol. 1) che semplifica il circolo del potere politico. 

Il testo contiene i contributi di Felice Accame (Il potere delle comunicazioni), Gastone Breccia (Signori della guerra), Biagio Fabrizio Carillo (Potere e autorevolezza in un team militare), David Corsi (Di Ezra Pound e della giustizia), Mario Gibertoni (Digital Transformation: rischi e opportunità), Carlo Parenti (Il caleidoscopio mondo del cristianesimo e Si fa presto a dire Chiesa) e Luigi Pastore (La paura del potere, Il potere della tecnologia privatistica e Il male del nostro tempo).

Di Felice Accame sono anche presenti i saggi La scienza come procedura in Prevedere per Decidere e Sei premesse a qualsivoglia argomentazione sulle progettazioni sociali ne L’insostenibile Mito della Democrazia. Di Luigi Pastore in Prevedere per Decidere si trova il suo Serraglio concettuale.

Tra le sette appendici di Tutto sul Potere la sesta (Vol. 2, pp. 68-93) è dedicata all’analisi critica del libro di Thomas Piketty Capitale e Ideologia (2020, 1.170 pp.). Per inquadramento, in Prevedere per Decidere la quinta appendice (alle pp. 485-510) tratta del suo libro precedente Il Capitale nel XXI secolo (2013, 950 pp.).

Il corso d’alta formazione omonimo si è tenuto tra il 2018 e il 2021 presso le agenzie formative imprenditoriali di Brescia, Prato, Saronno e Varese (due edizioni).

Qui il webinar da 90 minuti del 16 giugno 2021 di presentazione del libro.

Per farsi un’idea in breve: la massima sintesi sulla storia del potere è nel pdf gratuito Previsioni, Decisioni, Potere (2023, 100 pp.) alle pagine da 35 a 45.

Illustrazione vecchia ma attualissima (di Autore irreperito)