Come Seneca – e altri prima e dopo di lui – sono convinto che le idee migliori debbano essere proprietà di tutti, di là da brevetti e diritti d’autore.
Cinque libri (pdf) sono scaricabili premendo sulle immagini delle copertine. Sono gratuiti ma, almeno per alcuni, di valore. L’obiettivo è motivare gli interessati a comprare le copie cartacee la cui qualità grafica è superiore a queste versioni “compresse” (io non riesco a studiare su schermo).
Partendo dalle pratiche dei processi decisionali e predittivi, sono risalito ai fondamenti teorici della gestione del potere. A chi fosse interessato consiglio di iniziare lo studio dal libretto più recente (Previsioni, Decisioni, Potere, 2023, 104 pp.) che prova a fare una sintesi degli aspetti fondamentali; gli approfondimenti sono nei testi precedenti.
Poi andrebbero letti Prevedere per Decidere (2016, 558 pp.) che è metodologico, quindi piuttosto impegnativo e la sua sintesi politica (Una Piccola Utopia, 2016, 156 pp.), più breve e scorrevole.
A seguire Tutto sul Potere (2021, 1.100 pp.) in due volumi: richiede una fatica da stoici però consente una larga panoramica esplicativa dei principali temi.
Infine resta l’opuscolo L’insostenibile Mito della Democrazia (2022, 88 pp.); è la breve spiegazione – con critiche dei lettori – delle mie proposte istituzionale ed elettorale, accennate qua e là negli altri saggi.
Ovviamente si può anche scegliere un libro a caso …
Qui il mio articolo Strategia vs Etica su Limes del gennaio 2012
Sempre graditi i pareri critici a marco@marcogalleri.it
A chi riesce a leggere e capire su schermo suggerisco il sito dei Wu Ming da cui si possono scaricare molti pdf dei loro bei romanzi.