Diversamente dagli universitari, che istruiscono dei ventenni, le mie aule erano composte da adulti, generalmente laureati, paganti e assai esigenti, sui quali non avevo nessun potere d’autorità e di minaccia. Erano loro a valutare me e non viceversa: la preparazione culturale e le capacità comunicative erano le uniche armi di cui disponevo.
CORSI TENUTI
Dal 1983 ho tenuto 214 corsi, conferenze e seminari, per un totale di più di tremila ore d’aula e con la partecipazione di altrettanti allievi.
Fino al 2000 furono occasionali: solo 14 in 17 anni. Poi si avviarono le docenze per promuovere i servizi di consulenza: 19 corsi nel lustro 2001/2005. Nel biennio 2006/2007 si tennero 51 corsi: davvero troppi per me. Perciò li ho progressivamente ridotti: 52 nel quadriennio 2008-2011. Dal 2012 al 2015: 34. Dal 2016 al 2019: 27. Dal 2020 al 2023, anche a causa della pandemia di Covid: 18.
Nel maggio 2023 ho interrotto le docenze.
Nella tabella il riepilogo dei 182 corsi monitorati dal 2006.
DISCIPLINE | n° | % | PARTECIPANTI | n° | % | ORGANIZZATORI | n° | % | REGIONI | n° | % |
strategia | 54 | 29,7 | imprenditori | 68 | 37,4 | confindustriali | 68 | 37,4 | Toscana | 105 | 57,7 |
organizzazione | 51 | 28,0 | quadri | 51 | 28,0 | aziende private | 43 | 23,6 | Lombardia | 41 | 22,5 |
marketing | 42 | 23,1 | dirigenti | 34 | 18,7 | artigiani e api | 38 | 20,9 | Veneto | 19 | 10,4 |
comunicazione | 35 | 19,2 | diversi (*) | 29 | 15,9 | altre agenzie | 33 | 18,1 | altre (#) | 17 | 9,3 |
totale | 182 | 100,0 | totale | 182 | 100,0 | totale | 182 | 100,0 | totale | 182 | 100,0 |
(*) perlopiù impiegati e capireparto. (#) 7 in Emilia-Romagna, 6 in Umbria, 4 nelle Marche
Ho tenuto codocenze con:
Felice Accame. Saggista e docente di teoria della comunicazione al Centro Tecnico della FIGC di Coverciano. Qui la scheda su Wikipedia con la bibliografia.
Gastone Breccia. Professore all’Università di Pavia; è uno dei principali studiosi di strategia e storia militare italiani. Lo si legge e vede spesso sui principali canali informativi nazionali. Qui i suoi libri.
Biagio Fabrizio Carillo. Già colonello dei Carabinieri, Responsabile della sezione Scienze Investigative e socio Onorario dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi. Docente di Master in Criminologia Forense e tecniche d’indagine. Qui i suoi libri.
Mario Gibertoni. Presidente del Gruppo Studio Base e Academic Fellow dell’International Council of Management Consulting Institutes. Qui i suoi libri.
Luigi Pastore. Fu un coltissimo consulente di direzione, docente d’alta formazione manageriale e saggista.