I DUE VOLUMI DEL 2021

La letteratura – aziendale e politica – ridonda di anglicismi: governance, vision, mission, strategy, management, problem solving, decision making, leadership, team building ecc., ma alla base di tutto c’è la questione del potere! Più in generale: se non t’interessa il potere, sei destinato a subirlo; tutti lo usiamo quotidianamente, è inevitabile nel bene e nel male. I capitalisti, i politici, i militari, gli imprenditori e i dirigenti d’alto rango ne hanno più dei sottoposti ma spesso senza fondamenti teorici e strumenti razionali, perciò gli errori e le controfinalità sono frequenti.
Quest’antologia mancava nel panorama editoriale; dovrebbe interessare i molto potenti, che vogliono migliorare le loro prestazioni, e i dominati, per tentare di resistere loro. Potrebbe attrarre anche i piccoli potenti e i mediamente oppressi. Sarà invece evitata dagli ingenui che rifiutano il concetto stesso di potere; ve n’è un’infinità in circolazione.
Il testo è diviso in due volumi: teorie e pratiche.
- Per dimostrare che la superstizione della democrazia e il rigetto della violenza popolare sono i vincoli al miglioramento sociale, illustra la storia del pensiero sul potere dalle origini a oggi, attraverso l’analisi di duecento studiosi e con il contributo di sette specialisti.
- Fornisce un nuovo quadro teorico, molti suggerimenti pratici e degli strumenti operativi per usare al meglio il potere.
- Analizza le caratteristiche delle nuove forme del dominio capitalistico e imperiale, sempre meglio propagandate dai mezzi di comunicazione.
- Indica e ripropone soluzioni ragionevoli alle diseguaglianze politiche e sociali, in mancanza delle quali vedremo fatalmente diffondersi – non solo in Europa – molti gravi malesseri.
È un libro inattuale nell’era della distrazione: il saggio è di oltre mille pagine. Per rendere più leggera la lettura propone perciò battute, proverbi e vignette, spesso fulminanti.
Qui il pdf del primo volume: Teorie
Qui il pdf del secondo volume: Pratiche
L’obiettivo è motivare gli interessati a comprare le copie cartacee dell’intera opera la cui qualità grafica è superiore a questa versione “compressa” (io non riesco a studiare su schermo).
Nonostante gli sforzi per evitarli vi sono alcuni refusi e qualche errore. Qui l’errata corrige.
QUI IL MIO UNICO WEBINAR SUL POTERE del 16 giugno 2021. Sono 90 minuti, come una partita di calcio, ma MOLTO più interessante! Perlomeno per coloro che sono orientati alla concreta innovazione politica e gestionale. L’unico limite è la mia voce, sfortunatamente poco gradevole, ma chi dovesse sopportarla potrà trovare diversi elementi d’interesse. Così è risultato dal sondaggio di quanti hanno seguito la diretta. Buon ascolto.
I due volumi si possono acquistare sui principali siti librari.