Previsioni razionali

Il tema delle previsioni razionali è assai vasto, l’ho trattato brevemente nei primi cinque libri (2004-2010) e approfondito in Prevedere per Decidere (2016, 558 pp.), il cui sommario è in cinque parti:

  1. fondamenti e previsioni certe (pp. 29-154)
  2. metodi predittivi probabilistici (pp. 157-263)
  3. metodi predittivi nell’incertezza (pp. 265-344)
  4. gruppi e ambienti (pp. 347-388)
  5. riepiloghi e sguardi al futuro (pp. 391-462)

Il corso d’alta formazione omonimo si è tenuto tra il 2016 e il 2017 presso le agenzie formative di Confindustria di Firenze, Modena, Parma, Siena e Api Servizi di Varese. 

[Da p. 29 di Previsioni, Decisioni, Potere]: Oggi furoreggia la convinzione – errata ma di moda – che in ogni ambito di previsione ci siano di mezzo la “datificazione” e gli algoritmi. L’eccessiva fiducia nell’approccio basato sui dati (data driven) va calmierata da almeno quattro fattori: i dati sono sempre incompleti, la loro qualità è raramente garantita, l’interpretazione si presta a errori e l’uso ad abusi etici. Insomma, come scrisse lucidamente Henri Poincaré: l’accumulazione di dati non è scienza più di quanto un mucchio di mattoni non sia una casa. A loro complemento vanno quantomeno adottati dei metodi predittivi razionali che si basano sulla “saggezza” del gruppo e della folla.

Per esempio questa è la figura 44 a pagina 388 che riepiloga l’innovativa procedura predittiva Crowdshang e fa un esempio numerico.

Tra le cinque appendici di Prevedere per Decidere la prima è a cura di Felice Accame  (La scienza come procedura, pp. 465-467), la seconda è scritta da Luigi Pastore (Serraglio concettuale, pp. 467-472). L’ultima è dedicata all’analisi critica del libro del 2013 di Thomas Piketty Il Capitale nel XXI secolo (alle pp. 485-510). Per approfondimento, in Tutto sul Potere (2023, 1.100 pp.) la sesta appendice (alle pp. 68-93) tratta del suo libro successivo Capitale e Ideologia (2020, 1.170 pp.).

Per farsi un’idea in breve: la sintesi sulle previsioni razionali è nel pdf gratuito Previsioni, Decisioni, Potere (2023, 100 pp.) alle pagine da 27 a 34.